Episodio speciale dove riassumo le mie aspettative, le prime impressioni e le impressioni finali. Per capire quali sono quali, ho evidenziato le parole sopra per far capire meglio.
Si parte.
COMET LUCIFER
Un fantasy in un mondo fittizio. La locandina sembra
interessante e potrebbe rivelarsi un'avventura entusiasmante.
Non so cosa
ho appena visto, ma mi è piaciuto. Per ora le situazioni sembrano banalotte e
già viste, però potrebbe uscirne qualcosa di più bello. Grandi domande
incorrono già.
Banale,
scontato e noioso. Per nulla originale e con un finale brutto. Sono deluso.
LANCE N’ MASQUES
L'ultimo cavaliere che combatte e fa robe. Credo sarà
il solito harem, ma mi ispira lo spadone. Si vedrà.
Un buon
inizio in cui vengono presentati i personaggi principali e il protagonista
abbastanza atipico, perché è forte e un bravo combattente, ma in realtà non ha
voglia di comportarsi a quel modo. Mi è piaciuto ed è stato molto scorrevole,
senza nessun punto morto. Anche lo scontro è stato fatto bene e mi ha colpito.
Per ora non mi hanno convinto due cose: quel cavallo che parla e il fatto che
ci siano solo femmine e un solo maschio. Si vedrà, per ora è apprezzabile.
Sì, certo.
Gli scontro dopo un po’ sono diventati ridicoli, della serie “io ho la lancia
più grossa” e i personaggi sono ridicoli. Troppe femmine e il protagonista è
stupido. Le situazioni sorpassano l’assurdo. Mi ha deluso. Troppo.
ONE PUNCH MAN
Ho già visto la prima puntata, ho già letto qualche
capitolo del manga ed è semplicemente fantastico. L'azione, i mostri da
combattere. Tutto è perfetto e dal primo episodio sembra tutto ancora meglio,
ma ne parlerò poi.
Veramente
figo e tutto pompato con la musica epica. C'è poco da dire, se non che è stato
fighissimo.
Non so come
esprimermi in realtà, perché nel corso della serie non mi ha sorpreso più di
tanto. I personaggi secondari sono forse più interessanti. Saitama è
divertente, però rimane scontato e la sua agonia non viene rappresentata bene.
HAKONE-CHAN
Sembra divertente.
Boh, mi ha
lasciato basito. Lo spirito della fonte è simpatico, gli altri due personaggi
lasciano un po' a desiderare.
In realtà,
anche Hakone poi mi fa schifo. Come tutti gli altri, ma non avevo grandi
aspettative fin dall’inizio.
SHOMIN-SAMPLE
Sinceramente non lo so. Sono interessato solo ai
personaggi, per il resto sembra soltanto uno dei soliti harem con il titolo
lunghissimo da copia-incolla. Non ho molte aspettative.
Abbastanza
mediocre. Il protagonista almeno capisce bene la situazione e decide di dire
una puttanata pur di restare. La tipa arancione mi sta simpatica, poi
arriveranno tutte le altre e diventerà come al solito una macchietta, ne sono
tristemente convinto. Un harem che è harem già dall'inizio. Non so come prenderlo,
anche perché l'incipit non è molto creativo.
Mi ha
divertito e ha superato le mie aspettative. Irriverente in certi punti e con i
personaggi femminili tutti decenti.
OWARI NO SERAPH 2
Seconda stagione. La prima è stata in primavera e non
mi aveva convinto tantissimo, anche per i personaggi cretini e le situazioni
stupide. Spero in un cambiamento. Comincia il giorno del mio compleanno.
Yeah, che
bello. Yu sempre più stupido, ma questa volta Guren e gli Hiiragi lo superano
enormemente. Quei tre li odio già, non hanno senso di esistere, come la
biondina che riceve una promozione. Per fortuna lei stessa dice che non se la
merita.
Tutte le
teorie su Yu cavia erano esatte. Vorrei vederlo combattere anche Guren, perché
sì, quello è uno stronzo approfittatore.
Odio ancora
di più Guren e mi ha annoiato e fatto pena in tutte e dodici le puntate.
Ridicolo.
RAKUDAI KISHI NO CAVALRY
Ne ero già interessato da tempo, ma per ora credo sia
soltanto la solita robetta harem, come ho detto per alcuni sopra. Sono solo
stato influenzato dalle parole di alcuni utenti che dicono che sia bello.
Apprezzo
solo il protagonista, che ha fatto figaggini. Per il resto lo svolgimento è
uguale a molti altri inizi, ovvero tizio vede tizia che si cambia ommiddio ti
odio pervertito non ti voglio più vedere oh adesso siamo compagni di stanza.
Non mi ha colpito molto, però sapevo già di questo inizio stereotipato, ma non
di questa tsundere di merda. Quanto le odio. Si vedrà.
Ha
capovolto tutte le mie aspettative, differenziandosi da tutti gli harem. Amo
Ikki e amo anche Stella. Mi è piaciuto tantissimo e quell’inizio non è nulla in
confronto a quello che accade dopo. Fantastico.
SAKURAKO-SAN
Di questi tempo vado molto di gialli e robe
misteriose. Spero solo abbia più senso di Ranpo Kitan.
Divertente
e interessante questo primo episodio. Sakurako è un personaggio simpatico e
intelligente e con il ragazzo fanno una bella coppia. Mi ha veramente divertito
e anche se quell'omicidio era semplice, ha saputo impressionare con l'arguzia
di Sakurako. Fin da prima della visione mi aspettavo molto e credo che sarà una
delle serie che preferirò di più. Dissi così anche di Ranpo Kitan,
poi non mi piacque per nulla. Spero che continui ad essere una serie simpatica,
coerente e intelligente.
Seriamente ho
detto queste cose? Sì, è migliore di Ranpo Kitan, ma non più di tanto. I casi
nono sono stati tanto esaltanti e se non fosse per quella teoria del serial
killer mi sarebbe anche piaciuto.
Avevo
grandi aspettative, che sono state distrutte.
SHINMAI MAOU NO TESTAMEN BURST
Seconda stagione. La prima è stata in inverno. Mi
avevo convinto solo il finale, ma non i personaggi. Alla fine intrattiene, ma
non troppo. L'OAV uscito qualche mese fa era veramente aberrante. Sembrava di
stare guardando un hentai. In realtà mi interessa solo Chisato Hasegawa. Le
altre possono anche morire.
Mi
aspettavo un inizio tettoso, ma in realtà c'è il padre che fa il figo. Pagherei
per vedere solo lui e non quel cretino del figlio e le quattro fighette.
Comunque, dopo una trap evidente che si chiama Tachibana, che già odio e sarà
regular perché usa la magia, Hasegawa Chisato ha più scene qui che in tutta la
prima serie. Finalmente, perché la sto guardando solo per lei.
Il resto è
fuffa. Ripeto, solo il padre ha mandato avanti la storia.
Continuo a
sostenere che il padre sia il più figo, ma ha sempre meno spazio durante la
serie. Come Chisato, che appare solo nei primi episodi. Però è stato abbastanza
diverso da come lo aspettavo. Sono successe cose che non avrei mai detto.
Meglio della prima serie.
SUBETE GA F NI NARU
Stessa cosa per Sakurako-san, anche se
qui sembra tutto più collegato e con una trama più lineare. La locandina è
fighissima.
Inizio
abbastanza atipico, dove non c'è un effettivo sviluppo o introduzione alla
trama, però fa intendere che probabilmente tutto girerà intorno alla
dottoressa. Comunque mi è piaciuto ed è interessante. Ci sono ancora molti
dubbi su dove andrà a parare, però le basi per una bella serie ci sono.
Fantastico,
pieno di mistero fino alla fine e pregno di significati filosofici. Mi ha
appassionato tantissimo ed è stato anche difficile da seguire, però mi è
piaciuto tanto. Dopo due serie mistery abbastanza scarse, questo ha superato
ogni mia aspettativa.
ANTIMAGIC ACADEMY
Non ne sono completamente convinto, dato che sembra il
solito harem - vedi sopra per la continuazione - però molta gente ne parla bene
e se c'è di mezzo la parola militare mi
va anche meglio. Non so cosa aspettarmi.
Non mi ha
convinto del tutto. Ci sono molte situazioni simili ad altre serie e quei
cinque personaggi presentati non spiccano di originalità, quindi mi viene da
domandare perché piaccia alla gente. Spero in qualcosa di meglio nelle prossime
puntate, come una spiegazione a questa caccia alla magia.
Mi ha
deluso e tutte le aspettative che avevo non sono state completamente
soddisfatte. Si vede molto che è solo un preludio e anche un incitamento a
leggere l’opera originale, ma io non posso. Non adesso, certo. Quindi la mia
opinione viene deviata da questo. Mi ha deluso.
SHINGEKI! KYOJIN CHUUGAKKOU
Lo so, non
era nella lista, ma per curiosità ho guardato questo primo episodio e lo continuerò
perché mi ha divertito moltissimo vedere i personaggi di SnK in queste vesti.
Veramente assurdo e atipico. A chi è piaciuta la serie principale e vuole farsi
grosse risate piacerà di sicuro.
Veramente d'impatto la scuola dei giganti.
Una parodia
ben fatta.
Quindi dichiaro conclusa questa stagione autunnale, che mi ha sfiancato più delle altre per tutte le cattive scelte che ho fatto. Ma la prossima non sarà così. E quindi, mentre il mio VVVVID.it fa le bizze mentre tento di vedere l'ultimo episodio di Kekkai Sensen, vi saluto.
Alla prossima,
Daddide.
Nessun commento:
Posta un commento