Bentornati!
Questa volta con gli anime primaverili! Ho aggiunto alcuni titoli a quelli che
avevo già detto e questa volta sono troppi - contandoli tutti sono 21 - ma
senza indugiare, si parte! L'ordine è casuale, non come prima che rispettava
l'ordine di trasmissione.
Danna ga Nani o Itteriuka Wakaranai Ken 2 sure-me (1/13)
Mi ha divertito più di tutta la prima stagione. Pieno
di citazione assurde, da GTO a Dragon Ball a Terminator a altre robe. E poi la
frase finale del narratore. ahahaha Mi aspetto di più da questo seguito!
Comical Psychosomatic Medicine (8/10)
Si ritorna a parlare della disfunzione erettile e si
cade di nuovo nello schifo. Cose già dette, risapute, con battute sempre sconce
e ambigue. Mi aspettavo di più.
Shokugeki no Soma (1/?)
Un bell'inizio, che racchiude quelli che saranno i temi
di questo anime, ovvero la cucina e le assurde reazioni dei tizi che mangiano.
Superiore a Koufuku Graffiti? Certo. Forse non tanto per la rappresentazione
dei cibi, ma per una trama presente. Il tema del cibo è ripreso in modi simili,
ma differenti. Ho trovato esagerato lo spogliare la gente mentre mangia e tutto
quel fanservice inutile al contesto, ma non è che pesi troppo, Il tutto viene
accompagnato da soundtrack fantastiche e perfette. Forse mi farò cucinare
quella roba di patate e bacon.
Dungeon ni Deai o Motomeru no wa Machigatte Iru Darou ka? (1/?)
Un bell'inizio anche qui, dove vediamo il protagonista
- doppiato da Yoshitsugu Matsuoka. già doppiatore di Soma di Shokukegi no Soma
- membro di una familia, dei gruppi di persone che vanno in dungeon a
sconfiggere mostri per guadagnare soldi. Infatti questi mostri droppano gemme e
i tizi salgono di levello, aumentando varie statistiche come magia, vita,
velocità. forza, come in un RPG. Una cosa molto interessante. Potrebbe essere
un anime avvincente. Spero non si sputtani con l'ecchi.
Re-Kan! (1/?)
In realtà l'ho aggiunto all'ultimo momento, credendo
fosse un misto tra Kyoukai no
Kanata e Natsume degli Spiriti. Poi,
sospinto da vari recensori, varie pagine, ho visto questa prima puntata e devo
dire che mi è piaciuto. Non è nulla di speciale, va sul comico, più che sul
mistero e questo l'ho gradito, perché appunto credevo fosse l'ennesima serie di
una tizia che vede gli spiriti e ne fa un dramma, ma questa Hibiki ne parla con
tutti ed è per lei una cosa normale. Come anime si capisce che deriva da un
manga 4-koma e quindi come struttura è semplice e non ci saranno molti colpi di
scena, però sarà di grande intrattenimento, da quanto ho visto in questa prima
puntata. Yes.
Gunslinger Stratos the Animation (1/?)
Interessante. Non posso dare ancora dei giudizi perché
non è successo molto, ci vengono spiegate solo alcune cosucce sul mondo dove è
ambientata la storia, poi appare una bambina-ologramma e i due protagonisti
finiscono in quello che potrebbe essere un altro mondo. Tutto pieno di corvi,
spari flashosi e robe. Le scene d'azione che saranno presenti pesantemente sono
realizzate bene e spero che non peggiorino durante le settimane.
High School DxD BorN (1/12)
Un buon inizio di stagione questo, dove non si perde
tempo e ci vengono già presentati i fatti a cui verranno sottoposti i vari
personaggi e sorgono già alcune domande. Non manca la parte Oppai, che comunque è contenuta
e non distrae dai discorsi seri che ci sono. Yes.
Denpa Kyoushi (1/?)
Sarebbe un GTO rivisitato in chiave moderna, con un
protagonista che però è il totale contrario di Onizuka: non interessato alla
scuola e all'insegnamento e poi alle ragazze. Una serie interessante, che
potrebbe dare vari insegnamenti sulla società, sul comportamento e altre cose,
che Onizuka aveva già fatto, ma ai suoi tempi. La grafica non mi ha convinto
del tutto, come il doppiaggio e spero che migliori. La musica non l'ho sentita
per niente, c'era? Per il resto mi è piaciuta questa prima puntata.
Arslan Senki (1/?)
Non mi ha convinto ancora del tutto. Per esempio, anime
dello stesso genere, come Oda Nobuna no Yabou o Madan no Ou to Vanadis mi hanno
appassionato già dal primo episodio, oppure manga come Ad Astra, qui invece è
ancora un po' tutto incerto. Questo Arslan non mi piace tanto - e non solo per
i suoi occhi enormi merdosi -, è solo un bimbo che si va condizionare e basta.
Alla fine lo si vede cresciuto e spero non solo in età. Per il resto, aspetto
la seconda puntata, ma comunque l'atmosfera è bella e ricorda molto il medio
oriente, come il regno dei Parti, antica popolazione che dava del filo da
torcere ai romani, periodo che non mi piace più di tanto, ma vbb. Interessante
lo è, potrebbe darmi svariate emozioni. L'animazione è meh, La grafica 3D è
fatta malissimo, come i soldati che si muovono, e rovina la visione. Musica
yes, carina, adatta per questo tipo di anime. A fine episodio illustrazione di
Nakaba Suzuki. :D
Show by Rock!! (1/?)
Dove sono finito? Credevo che tutto questo fosse un po'
più serio. L'elemento moe l'avevo
già visto dal trailer, il fatto che la protagonista finisse in un altro mondo
l'avevo già visto dal trailer, ma questi tanuki-robi 3D da dove sono saltati
fuori? Mi sono spaventato nel vederli e sono rimasto basito. Ho più domande io
della tizia. Comunque, oltre a questo è stato carino, nulla di speciale, deve
ancora succedere molto. In quanto a personaggi ce ne sono di svariati,
preferivo la protagonista con gli occhiali, poi è arrivata la bassista e me ne
sono fregato, meglio lei, il presidente non ha senso, la vicepresidente non ha
senso, gli altri membri ancor meno e tutto il resto anche. La musica mi è
piaciuta, le canzoni vanno bene per quello che devono dire. Avrei preferito
qualcosa di più scolastico, vedendo l'inizio della puntata ma mi accontento,
tra poco partirà Hibike! Euphonium e
sarà meglio, forse. Comunque, ho paura di come continuerà.
Kekkai Sensen (1/?)
Intrigante - che palle ogni volta trovare aggettivi
diversi. Come inizio è stato assurdo, un po' troppo casuale, ma interessante.
Il mondo presentato è un po' come in Man
in Black, ma questa volta gli alieni convivono con gli umani, in una New
York abbastanza scassata. I personaggi non sono dei migliori, il protagonista è
abbastanza anonimo, ma credo che due o tre si riveleranno interessanti -
accontentatevi di questo aggettivo. Beh, comunque quello che è successo è molto
a caso e non ci viene spiegato quasi nulla, quindi spero che sarà tutto più
chiaro settimana prossima. Basta.
Plastic Memories (1/?)
Spinto da varie voci che dicevano "feels,
divertimento, robe" ho decido di vedere questa prima puntata e mi
ha convinto. Bello, molto sentimentale ma anche simpatico, con varie gag che
vedono protagonista una degli androidi, Isla, che sono stati creati già con una
vita breve, circa nove anni - il 9 regna. Una motivo potrebbe essere una
probabile ribellione dopo tot tempo di funzionalità e quindi per prevenirla li
resettano. I vari personaggi sono carini, anche se comunque vedo i soliti
stereotipi. Le varie situazioni a cui vanno incontro sono molto sentimentali e
ho letto di gente che ha pianto. Mi deve ancora dare qualcosa, però fino ad
adesso è promosso.
One Piece (687/?)
L'inutilità fatta a episodio.
World Trigger (24/50)
Santissima merda. La mia Kitora. Non ci credo, non
possono farmi una cosa del genere. Andando avanti si migliora sempre di più in
tutto, animazioni, storia, e il resto. Questi conigli demmerda sono dei mostri
schifosi. Cosa vuole fare Aftokrator in realtà? Che funzionalità hanno quei
cubi fatti con le persone? La mia Kitora tornerà? :'(
La fine. Non sono tutti gli anime scelti da me per questa stagione, ne mancano ancora abbastanza, ma per ora vanno bene questi.
A settimana prossima!
Daddide.
Nessun commento:
Posta un commento